L’insalata di arance è un piatto tipico siciliano: una ricetta gustosa che nutre il corpo, allontana i mali stagionali e dà un tocco di originalità e colore alla tavola.
Esistono diverse ricette arabe che contengono le arance come ingrediente base, l’impronta delle invasioni arabe in Sicilia, si è ben sedimentata in cucina. Nell’insalata di arance, questo agrume tanto amato nel mondo è l’elemento principe, il cui gusto è valorizzato e reso ancora più intenso con l’aggiunta di pepe e cipolla.
Le arance sono una fonte di vitamina C importantissima per il potenziamento delle difese immunitarie che assicura una guardia attiva e continua contro i radicali liberi, dà energia, favorisce l’assorbimento intestinale del ferro, produce una migliore permeabilità della parete dei capillari combattendone la fragilità e interviene nel processo di calcificazione delle ossa. Tenere arance, soprattutto quelle qualità rossa, in dispensa è come avere in casa una piccola farmacia 100% naturale.
Ingredienti:
4 Arance
Pepe (o peperoncino rosso) q.b.
1/2 Cipolle o cipollotti
Olio di oliva extravergine 3-4 cucchiai
Olivenere
Sale q.b.
Preparazione:
– Per preparare l’insalata di arance, lavate le arance e sbucciatele a vivo (eliminando la pellicina bianca esterna).
– Una volta che avrete sbucciato le arance, tagliatele a fettine alte circa 1 cm (o se preferite a tocchetti), e riponetele su di in un piatto da portata, eliminando gli eventuali semi.
– Mondate la cipolla rossa (o il cipollotto), affettatela finemente e riponetela in una ciotola (se volete addolcirla, lasciatela in ammollo in abbondante acqua fredda o in aceto di vino bianco per almeno 10 minuti, poi scolatela, strizzatela e asciugatela per bene).
– In una terrina a parte, sbattete con una forchetta l’olio, il sale ed il pepe, creando un’emulsione.
– Mettete in una ciotola le fette di arance, la cipolla, unite le olive e condite il tutto con l’emulsione di oilo, sale e pepe: lasciate riposare l’insalata di arance così condita per almeno 10 minuti a temperatura ambiente.
– Servite l’elisir di salute.
Alessandra Brafa