GITE FUORI PORTA Archivi - East Sicily
Categorie
Saranno presenti a 12 fiere internazionali del turismo gli 11 comuni della Sicilia Orientale (Noto, Avola, Militello in Val di Catania, Modica, Palazzolo Acreide, Piazza Armerina, Portopalo, Ragusa, Siracusa, Scicli e Sortino) che hanno aderito al progetto per la promozione condivisa del territorio e delle sue ricchezze. La Sicilia Sud Est – Val di Noto si presenta […]
Mitiche golosità da Siracusa in giù: sette eccellenze che fanno subito Sicilia. Si affaccia sul mare ma è comodamente adagiata su una fertile pianura. Posizione privilegiata quella del comprensorio siracusano: ettari di terreni e chilometri di costa per portare ogni giorno in tavola materie prima di eccezionale qualità. Indiscusso protagonista della gastronomia siracusana resta il pesce, che si […]
Un itinerario di Siracusa per esplorarne il centro storico ammirando i pregevoli gioielli d’arte di una delle più antiche e potenti metropoli del Mediterraneo. “È piccola, carina, seduta sulle rive del golfo, con giardini e passeggiate che scendono fino alle onde”. Siracusa, nelle parole di Guy de Maupassant, che la visitò sul finire dell’Ottocento, è diversa dalla magnifica metropoli che […]
Spunti per un itinerario religioso a Rosolini, la città del Sacro Cuore (e non solo), meta di pellegrini da tutto il mondo. A Rosolini percorrere l’itinerario religioso che oggi vi consigliamo, rappresenta un’ottima occasione per scoprire contestualmente arte, cultura, storia e l’ambiente di una città dalle origini contadine, in cui religiosità e fede hanno costituito per secoli l’humus […]
Edicole votive, piccoli tesori annicchiati in vicoli e periferie, vestigia di una devozione (quasi) dimenticata. Il territorio ibleo è paragonabile a un incantevole scrigno d’arte che racchiude al suo interno maestose chiese barocche e monumentali. Possiede, però, anche piccoli gioielli d’arte sacra che vengono, spesso, scarsamente valorizzati. Si tratta delle edicole votive (“fiuredde” o “tribuneddi”), forme di arte […]
Gustare le more all’ombra di un rovo è un’esperienza sensoriale unica da provare almeno una volta nella vita. La Sicilia è il posto giusto in cui farlo. Basta vagare per le campagne del territorio per imbattersi in rovi selvatici che generano deliziosi frutti commestibili, le more. Il contatto con la natura e la sensazione di gustarne i frutti senza […]
Rosolini è un paesino del Sud Est che si alimenta di eredità materiali e immateriali. Tra i suoi tanti siti di interesse, 5 imperdibili si concentrano nel centro storico. Sito nel cuore del Sud Est siciliano, Rosolini si sviluppa su una balza rocciosa sulle propaggini dei Monti Iblei. Una “terrazza pittoresca”, così come la definì l’archeologo Paolo […]
Ideata come un grande teatro senza quinte, Noto è meta privilegiata del turismo sull’isola e rappresenta il punto di partenza per scoprire il barocco siciliano. Nel 1693, la città di Noto fu distrutta dal terribile terremoto che colpì l’intera Sicilia Sud orientale. Qualche anno più tardi, la città risorse sontuosa e superba sul declivio del colle Meti, alle pendici […]
Siracusa è una tra le città sul mare più belle del Mediterraneo, densamente popolata e ricca di memorie storiche. Ortigia, con la sua storia millenaria, è la vera anima di Siracusa. Ortigia Ovunque a Ortigia, in ogni strada come nei tanti monumenti, si possono cogliere le testimonianze del suo passato. Come pochissimi altri centri storici nel […]
Pachino è celebre per il suo pomodoro: una visita alla città è l’occasione ideale per degustare l’eccellenza IGP e godere delle bellezze naturalistiche del territorio. La città di Pachino Pachino si trova all’estrema propaggine di sud-est della Sicilia, in provincia di Siracusa, a 65 metri sul livello del mare. Il clima è temperato arido, tipico del mediterraneo, caratterizzato da […]