PROVERBI E MODI DI DIRE Archivi - East Sicily
Categorie
È la mano di una professionista, Maria Concetta Pitino, a rendere speciale ogni fortunato incontro avvenuto in vent’anni di professione. Dove? Nel luogo in cui la Bellezza è Globale.
Se a Carnevale le usanze a tavola si tramandano con successo, vi sono tradizioni che si stanno perdendo, in primis quella di raccontare “luminagghi“. Il Carnevale è una festa molto attesa in Sicilia: da Acireale a Sciacca, passando per Avola e Palazzolo fino ai centri minori, ovunque gli spettacoli si consumano per le piazze in cui si gustano ricette della tradizione […]
Rimedi antichi: quando le nonne siciliane curavano i fastidi tipicamente invernali attingendo dal grande libro della saggezza popolare. Esisteva, un tempo, una sorta di medicina popolare che utilizzava rimedi naturali, alcuni dei quali risultavano realmente efficaci, mentre altri erano pratiche che non si capisce come potessero essere utilizzate dato che anche dal punto di vista igienico […]
Non è uno scherzo. Pare, e la notizia circola sul web già da qualche ora, che l’edizione 2016 dello Zingarelli riservi una sopresa molto gradita ai siciliani. Si tratta di “babbiare“, una inattesa new entry nello storico dizionario, un verbo di uso comune anche fuori dall’isola grazie allo scrittore agrigentino Andrea Camilleri.
Conoscere il dialetto è importate per comprendere le nostre radici. Di seguito vi riportiamo un breve elenco di nomi dialettali rosolinesi con traduzione a fronte. ALASTRA: ginestra (arabo) ACCATTARI: comprare (antico nordico) AMMUCCIARI: nascondere (francese) BURGIU: ammasso di paglia (arabo) BUFFETTA: tavolo (francese) CIAVURIEDDHU: capretto (francese) CATTIGGHIARI: solleticare (francese) FAVARA: sorgente (arabo) INIZZA: vitella (francese) […]