• Login
    Forgot Password?
Language:it
  • it
  • en
  • fr
  • HOME
  • MAPPA
  • CITTA’
    • AVOLA
    • CATANIA
    • COMISO
    • ISPICA
    • MARZAMEMI
    • MODICA
    • NOTO
    • PACHINO
    • PALAZZOLO ACREIDE
    • PORTOPALO
    • POZZALLO
    • RAGUSA
    • ROSOLINI
    • SCICLI
    • SIRACUSA
    • VITTORIA
  • ITINERARI
    • ETNA E TAORMINA
    • MODICA TRA BAROCCO E CIOCCOLATO
    • MONTALBANO TOUR
    • NOTO ANTICA E BAROCCA
    • LA VIA DELLE TONNARE
    • PANTALICA, LA RISERVA INCANTEVOLE
    • PIAZZA ARMERINA E CALTAGIRONE
    • SIRACUSA FASCINO ANTICO
    • VENDICARI E MARZAMEMI
  • ESPERIENZE
  • RUBRICHE
    • GUSTO E SAPORI
    • FESTE E SAGRE
    • GITE FUORI PORTA
    • STORIA E TRADIZIONI
    • SFIZIOSE CURIOSITA’
    • PROVERBI E MODI DI DIRE
    • IL BLOG DI ALESSANDRA
  • EVENTS & OFFERS
  • NEWS
    • NEWS SUD EST

STORIA E TRADIZIONI Archivi - East Sicily

Home STORIA E TRADIZIONI

Categorie

  • EAST SICILY
  • ESPERIENZE
  • FESTE E SAGRE
  • GITE FUORI PORTA
  • GUSTO E SAPORI
  • LA TERRA DEI CUOCHI
  • NEWS
  • NEWS SUD EST
  • PROVERBI E MODI DI DIRE
  • SFIZIOSE CURIOSITA'
  • STORIA E TRADIZIONI

testo
  • it  Italiano
Cosa rappresenta la stele 1712 installata all’ingresso di Rosolini?
0

Alle spalle della Madonnina di Corso Savoia, si innalza maestosa sul Parco Giovanni Paolo II (meglio noto come Verde a Valle) la stele 1712. Cosa rappresenta? La stele 1712 è stata realizzata in occasione del 300° anniversario della fondazione di Rosolini. Nei quattro pannelli, ognuno dei quali rappresenta un numero e va a comporre la data […]

marzo 07, 2017|East Sicily|
Leggi ancora
San Valentino, una curiosa usanza diffusa tra le “zitelle” modicane
0

San Valentino, le modicane e l’usanza  raccontata dal Pitrè. Giuseppe Pitrè, nel suo celebre “Feste e tradizioni popolari“, racconta un’usanza tipica a Modica, diffusa tra le ragazze in età fertile, legata al giorno di San Valentino. “Ogni zitella che desidera conoscere se si mariterà, e quale sarà press’a poco la figura e l’età del futuro compagno, si affaccia […]

febbraio 09, 2017|East Sicily|
Leggi ancora
Modello Noto e barocco siciliano
Cosa sai del Barocco siciliano?
0

Noto, Ragusa, Scicli e Modica sono incantevoli città da visitare almeno una volta per scoprire lo stile del Barocco siciliano. Il Barocco siciliano ha lasciato un segno indelebile nella Val di Noto. Ma non tutti sanno che ciò che oggi è patrimonio dell’Unesco deve la sua fortuna al drammatico terremoto del 1693 che rase al suolo le stesse città oggi famose in tutto il mondo […]

gennaio 31, 2017|East Sicily|
Leggi ancora
Quando per Sant’Antonio si accendevano falò
0

Tra falò e benedizione degli animali, il 17 gennaio si celebra S. Antonio abate, uno dei santi più venerati del Paese. In Italia esiste una vera e propria venerazione per Sant’Antonio Abate (da non confondere con Antonio patrono di Padova): dalla Lombardia alla Sicilia sono decine, un tempo centinaia, gli eventi organizzati il 17 gennaio, data che […]

gennaio 17, 2017|East Sicily|FESTE E SAGRE
Leggi ancora
Accadde oggi: l’11 gennaio 1693 la Sicilia orientale fu colpita dall’evento più forte della storia sismica italiana
0

Il 9 gennaio 1693 un forte terremoto devasta la Sicilia sud-orientale: due giorni dopo, l’11 gennaio, si verifica il sisma più devastante della storia sismica italiana. Il terremoto del gennaio 1693 colpì un territorio vastissimo, in due riprese, a distanza di due giorni. La prima scossa avvenne il 9 gennaio alle ore 4.30 italiane. I danni […]

gennaio 11, 2017|East Sicily|
Leggi ancora
Vasi a forma di visi: conosci la triste leggenda delle teste di Moro?
0

Sono tante le leggende sulle teste di Moro. Di seguito vi raccontiamo la più romantica e accreditata che giustifica la scelta di modellare i vasi a forma di visi. Ovunque, in giro per la Sicilia, è facile che l’attenzione venga catturata da maestosi portavaso in ceramica che capeggiano sugli scaffali delle boutique o ammiccano dalle vetrine, […]

dicembre 22, 2016|East Sicily|
Leggi ancora
La tradizione della festa dei Morti nei testi della Iemmolo e del Pitrè
0

Il 2 Novembre si celebra la commemorazione dei defunti. Per i siciliani, ma soprattutto per i bimbi, è un giorno di festa. Perché? Ce lo spiega la storia. Il 2 Novembre in Sicilia La Festa dei morti in Sicilia è l’occasione per commemorare i propri cari e insegnare ai bambini a non aver paura della morte. La tradizione siciliana […]

novembre 02, 2016|East Sicily|
Leggi ancora
Le case e le strade di Rosolini di un tempo
0

Per i rosolinesi la casa è sempre stata il focolare in cui ritrovarsi e abbandonare le fatiche dei campi. Ma come erano le abitazioni di un tempo? Il centro urbano di Rosolini si sviluppa urbanisticamente sulla balza rocciosa sopra il “castello” dei Platamone. La città, si sa, è da sempre stato centro rurale: di giorno si andava […]

ottobre 26, 2016|East Sicily|
Leggi ancora
CHI ERA MADRE CARMELA APRILE, LA FONDATRICE DEL SANTUARIO DEL SACRO CUORE?
0

La fondazione del Santuario del Sacro Cuore è legata alla storia di Madre Carmela Aprile. Qui si venera il quadro raffigurante il “Sacro Cuore di Gesù”, protagonista di numerose grazie e miracoli. Fondatrice del Santuario, sito a Rosolini in via Sacro Cuore 22, è Madre Carmela Aprile. Dal 1959 esso è custodito dalle Monache della Visitazione di Santa Maria. Oltre al Monastero, negli […]

settembre 25, 2016|East Sicily|
Leggi ancora
Giovanni Verga
GIOVANNI VERGA, LA VITA, LE IDEE, LE OPERE
0

I princìpi della poetica verista trovarono la loro più compiuta espressione nelle opere ricche di suggestione e umanità dell’autore siciliano Giovanni Verga. Coetaneo e conterraneo di Capuana, Verga scelse come protagonisti dei suoi romanzi e delle sue novelle gli umili, gli oppressori e i diseredati della sua Sicilia e li rappresentò “oggettivamente”, ma anche con una […]

aprile 27, 2016|East Sicily|
Leggi ancora
Older Entries

East Sicily

  • Blogger
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Contatti

East News

  • A Rosolini il Motoraduno del 1° maggio torna con una grande novità: i bambini spiegheranno come rendere la strada sicura
  • Giuseppe Vergocopia, il digital creator siciliano che reinterpreta il mondo dell’arte cambiando percezione
  • 10 milioni di euro per sei progetti finanziati a Modica

RSS Notizie Ansa

  • Teatro: quell'Edipo a Colono che ricorda il dramma dei migranti
    Domenica 7 agosto sul Monte Adranone in scena con Mamadou Dioume
  • Sicilia: Musumeci, candidato coalizione è presidente uscente
    Ironizza su profilo eventuale nome alternativo,simpatico e basso
  • Sicilia: Musumeci si è dimesso
    Annuncio con un post su Fb, election day il 25 settembre
  • Salvini a Lampedusa, mattinata di relax a villa Berlusconi
    Leader della lega passeggia in giardino e incontra comandante Cc
  • Studentessa tedesca violentata a Palermo, arrestato giovane
    Stupro avvenuto la notte del 29 luglio scorso
  • Giudice,con caldo rider abbia acqua e protezione solare
    Tribunale di Palermo accoglie ricorso dipendente di Glovo

Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2015 East Sicily
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok