MODICA, UNA CITTA’ DA GIRARE E GUSTARE: TRA BAROCCO, CHIESE, ARTE E CIOCCOLATO.
MODICA TRA BAROCCO E CIOCCOLATO - East Sicily
Home MODICA TRA BAROCCO E CIOCCOLATO
TOURS
Info City
PARTNERS
Modica, per secoli uno dei centri più importanti della Sicilia e sede di Contea, è la terra in cui arte, cibo e cultura hanno trovato l’humus adatto per esprimersi ai più alti livelli.
Modica, dichiarata dall’UNESCO patrimonio dell’umanità, è conosciuta come la città delle cento chiese ed è da considerarsi una tappa obbligata nella visita dei luoghi della Val di Noto. Questo tour permette di conoscere in maniera intima luoghi e tradizioni, specie quelle legate alla cucina tipica e ai dolci. Il cibo è l’espressione che fonde assieme in maniera unica e indissolubile l’aristocrazia e l’anima popolare della città.
- Pick up in luogo e orario convenuti con i clienti.
- Il tour inizia da Modica Bassa, dove sarà possibile ammirare il Duomo di San Pietro, patrono della parte bassa della città, introdotto da una elegante scalinata abbellita ai lati da 12 statue raffiguranti gli apostoli. A fianco della chiesa di San Pietro e della scalinata che conduce verso il Castello, un anonimo ingresso dà l’accesso a un vero e proprio gioiello di architettura rupestre: la piccola chiesa di San Nicolò inferiore, scoperta casualmente nel 1987. Si continuerà lungo il corso principale fino a incontrare la chiesa della Madonna delle Grazie, la chiesa del Carmine e diversi altri punti di interesse.
- Interessante ed istruttiva la visita al Museo Etnografico dove si verrà letteralmente catapultati nel passato per scoprire usi e costumi della Sicilia del passato.
- L’itinerario prosegue per le viuzze strette e ricche di storia del centro storico e sale fino al Duomo di San Giorgio, seconda cattedrale della città di Modica con la sua architettura spiccatamente barocca. Il Duomo di San Giorgio, tempio di rara bellezza che domina l’intera città, unica chiesa di Sicilia a cinque navate, è una delle più interessanti opere dell’architettura siciliana, preceduta da una scalinata monumentale composta da 250 gradini. La facciata è tra le più celebri di quelle del tipo a torre e fa di San Giorgio quasi l’immagine emblematica del barocco isolano. Il Duomo è dedicato al patrono della parte alta della città.
- La passeggiata costeggiando l’antico Castello dei Conti, nato rupestre, fortificato dai bizantini e successivamente abbellito dai normanni; per giungere sotto la casa natale del premio Nobel Salvatore Quasimodo.
- Diversi i palazzi che sarà possibile ammirare durante la visita che proseguirà fino a raggiungere Modica Alta, quartiere che sorge su una delle colline della città. Qui si ammirerà la chiesa di S. Giovanni e la piccola e splendida chiesa di Santa Maria del Gesù che oltre allo stile gotico-chiaramontano, mostra delle influenze prettamente spagnole.
- Impossibile lasciare Modica senza aver prima assaggiato le sue specialità enogastronomiche: il cioccolato modicano, famoso nel mondo e presto IGP, e i dolci tipici della tradizione modicana, come le ‘mpanatigghie, un biscotto tipico a base di carne macinata e cioccolato che è possibile trovare solo in questo territorio incantato.
Questo tour può essere combinato con il tour di Ragusa o con il tour di Montalbano.
Biglietti: richiedi un preventivo a info@eastsicily.com