• Login
    Forgot Password?
Language:it
  • it
  • en
  • fr
  • HOME
  • MAPPA
  • CITTA’
    • AVOLA
    • CATANIA
    • COMISO
    • ISPICA
    • MARZAMEMI
    • MODICA
    • NOTO
    • PACHINO
    • PALAZZOLO ACREIDE
    • PORTOPALO
    • POZZALLO
    • RAGUSA
    • ROSOLINI
    • SCICLI
    • SIRACUSA
    • VITTORIA
  • ITINERARI
    • ETNA E TAORMINA
    • MODICA TRA BAROCCO E CIOCCOLATO
    • MONTALBANO TOUR
    • NOTO ANTICA E BAROCCA
    • LA VIA DELLE TONNARE
    • PANTALICA, LA RISERVA INCANTEVOLE
    • PIAZZA ARMERINA E CALTAGIRONE
    • SIRACUSA FASCINO ANTICO
    • VENDICARI E MARZAMEMI
  • ESPERIENZE
  • RUBRICHE
    • GUSTO E SAPORI
    • FESTE E SAGRE
    • GITE FUORI PORTA
    • STORIA E TRADIZIONI
    • SFIZIOSE CURIOSITA’
    • PROVERBI E MODI DI DIRE
    • IL BLOG DI ALESSANDRA
  • EVENTS & OFFERS
  • NEWS
    • NEWS SUD EST

Modica, in arrivo oltre 100 Ispettori Ambientali - East Sicily

Home Senza categoria Modica, in arrivo oltre 100 Ispettori Ambientali

Categorie

  • EAST SICILY
  • ESPERIENZE
  • FESTE E SAGRE
  • GITE FUORI PORTA
  • GUSTO E SAPORI
  • NEWS
  • NEWS SUD EST
  • PERSONAGGI DELL'ISOLA
  • PROVERBI E MODI DI DIRE
  • SFIZIOSE CURIOSITA'
  • STORIA E TRADIZIONI

testo
  • it  Italiano

Continua a gonfie vele il Primo Corso di Ispettore Ambientale Volontario organizzato dall’Associazione IPS-I Professionisti della Sicurezza, con la collaborazione del Comando di Polizia Locale e del settore comunale di Igiene del Comune di Modica. Con i suoi oltre cento partecipanti, provenienti da diverse Città della Provincia, è tra i corsi più frequentati nel panorama regionale. Ieri si è svolta la seconda delle quattro giornate di formazione previste dal Corso che si concluderà con un esame finale, il cui superamento è propedeutico al rilascio dell’Attestato di Partecipazione e dei “gradi” di Ispettore Volontario Ambientale. Nel corso di queste prime due lezioni è stato spiegato nel dettaglio  il compito delle figure degli ispettori ambientali volontari per potenziare i controlli contro l’abbandono dei rifiuti e per segnalare illeciti alla polizia municipale.

In sostanza spetta direttamente ai Comuni regolamentare l’attività di questi volontari che potranno affiancare la polizia municipale, ad esempio nelle attività di controllo ambientale e di verifica di violazioni inerenti la raccolta e il conferimento dei rifiuti. Potranno anche segnalare il rispetto dei regolamenti comunali e delle ordinanze sindacali sul deposito e gestione dei rifiuti, partecipare ad attività formative ed educative in favore dei cittadini, ma anche prevenire i danni al decoro urbano e all’ambiente.

E’ stato inoltre ribadito che l’espletamento del servizio è a carattere volontario e gratuito, senza che possa sorgere un rapporto di lavoro o diritti di altra natura.

 

East Sicily

Leave a Reply
Annulla risposta

East Sicily

  • Blogger
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Contatti

East News

  • Ricorso contro le trivellazioni nel Val di Noto: la Regione si oppone!
  • Gli Autieri d’Italia in raduno a Modica
  • Modica, in arrivo oltre 100 Ispettori Ambientali

RSS Notizie Ansa

  • Festival Palermo, omaggio all'arancina
    Dal 13 al 15 dicembre nei cantieri culturali della Zisa
  • Musica: Daria Biancardi ospite dell'evento di D&G a Milano
    Cantante palermitana apre festeggiamenti con suo ultimo vinile
  • In 40 aggrediscono 2 agenti a Catania
    Tentavano di fermare una moto senza targa. Siap, è emergenza
  • Ubriaca aggredisce vigilantes e spacca porta pronto soccorso
  • Borsellino: su Scarantino Pm divisi
    Per Saieva e Boccassini era inattendibile, non per gli altri
  • Photoansa si presenta domani a Palermo
    Miccichè, Orlando e i protagonisti delle storie 2019 in Sicilia

Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2015 East Sicily
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok