Monster Chef è l’appuntamento a cui non rinunciano i telespettatori di Dolceamaro su Video Mediterraneo. Ogni giovedì lo chef Luca Giannone porta la cucina in tv, da oggi le ricette in esclusiva anche su www.eastsicily.com.
Monster chef è il contest gastronomico nato da un’idea dello chef Luca Giannone del ristorante Al Galù. Ogni settimana, lo chef, dai suoi canali social, lancia una sfida a colpi di ingredienti. Tutti gli appassionati di food possono partecipare, proponendo piatti che passeranno al vaglio di una giuria tecnica. Il vincitore della competition avrà l’opportunità di cucinare in diretta tv con la sapiente guida dello Chef Giannone, ospiti della trasmissione Dolceamaro condotta dai presentatori Alessandro Baglieri e Liliana Beninato. Il secondo classificato, invece, lo conosceremo meglio qui, sul portale dell’agenzia di promozione turistica www.eastsicily.com.
Ilenia Tirella, 2° classificata Monster Chef di giovedì 25 febbraio
Oggi vi presentiamo Ilenia Tirella, che giovedì 25 febbraio si è classificata al secondo posto con la sua personale interpretazione di 4 ingredienti base: Aglio, Olio, Peperoncino e prezzemolo!
Ilenia Tirella è modicana, ha 20 anni, lavora da aiuto cuoco e la sua passione per la cucina è esplosa nelle sue vene, quasi inaspettatamente, solo qualche mese fa quando, per lavoro, si è ritrovata all’interno di una cucina e si è innamorata di un mondo che non conosceva. Per lei la cucina è il luogo in cui gli ingredienti della tradizione incontrano i piaceri della sperimentazione. Ai fornelli ogni giorno è un nuovo inizio, una promessa che rinnova a favore della voglia di assecondare la sua vocazione. Di vocazione parla perché per Ilenia cucinare è un sentimento. E’ libertà. E’ gioia genuina e creatività. Per questo con quattro ingredienti proposti dallo chef Luca Giannone, aglio, olio, prezzemolo e peperoncino, ha realizzato un piatto gourmet da cappello stellato.
Tagliolino al nero di seppia con acciughe e peperoncino su crema d’aglio e acqua di prezzemolo e olio
INGREDIENTI
Per i tagliolini:
400g di farina di grano duro,
4 uova,
1 cucchiaiono da caffe di nero di seppia,
1 pizzico di sale.
Per la crema all’aglio:
200ml di latte,
2 spicchi d’aglio,
1 patata bollita e schiacciata.
Per il peperoncino in agro dolce:
1 peperoncino rosso,
1 cucchiaio di zucchero,
aceto q.b.
Per l’acqua di prezzemolo:
400ml di acqua,
foglie di prezzemolo,
olio evo.
Per il piatto:
acciughe,
olio,
foglie di prezzemolo,
fumetto di pesce.
PREPARAZIONE IN SEI SCATTI
1. Disponete la farina a fontana, formate un incavo e rompetevi le uova, aggiungete il sale e lavorate l’impasto. Aggiungete il nero di seppia e impastate finché non sarà omogeneo. Fate riposare in un luogo fresco l’impasto avvolto nella pellicola per mezz’ora.Tirate la pasta fino a ottenere uno spessore di 4 mm, infarinate la sfoglia e arrotolatela su se stessa: a questo punto tagliate il rotolo in tante fettine dallo spessore di 2-3 mm.
2. Per la crema all’aglio mettete a bollire in un pentolino il latte con uno spicchio d’aglio sgusciato.Lasciate riposare per 5 minuti il composto e togliete l’aglio. Frullate il resto aggiungendo poco alla volta la patata sino ad ottere la consistenza desiderata. Aggiustate di sale se necessario.
3. Mettete in un altro pentolino l’acqua e il prezzemolo e fate ridurre. Filtrate ed emulsionate l’acqua di prezzemolo con l’olio eggiungendolo a filo con l’uso di un mixer.
4. Per il peperoncino in agrodolce mettete un peperoncino rosso ad addolcire per 1-2 giorni in acqua. Tagliate il peperoncino a fettine sottili e rosolatelo in una padella anti aderente, aggiungete lo zucchero, fate caramellare e sfumate con un po’ di aceto.
5. In un’altra padella rosolate con un filo d’olio le acciughe, aggiungete un mestolo di fumetto di pesce o un mestolo di acqua di cottura. Immergete i tagliolini nell’acqua ch avrete messo a bollire con sale.
6. Appena i tagliolini sono pronti, spadellate con le alici, aggiungete un po’ di prezzemolo tritato e impiattate.