• Login
    Forgot Password?
Language:it
  • it
  • en
  • fr
  • HOME
  • MAPPA
  • CITTA’
    • AVOLA
    • CATANIA
    • COMISO
    • ISPICA
    • MARZAMEMI
    • MODICA
    • NOTO
    • PACHINO
    • PALAZZOLO ACREIDE
    • PORTOPALO
    • POZZALLO
    • RAGUSA
    • ROSOLINI
    • SCICLI
    • SIRACUSA
    • VITTORIA
  • ITINERARI
    • ETNA E TAORMINA
    • MODICA TRA BAROCCO E CIOCCOLATO
    • MONTALBANO TOUR
    • NOTO ANTICA E BAROCCA
    • LA VIA DELLE TONNARE
    • PANTALICA, LA RISERVA INCANTEVOLE
    • PIAZZA ARMERINA E CALTAGIRONE
    • SIRACUSA FASCINO ANTICO
    • VENDICARI E MARZAMEMI
  • ESPERIENZE
  • RUBRICHE
    • GUSTO E SAPORI
    • FESTE E SAGRE
    • GITE FUORI PORTA
    • STORIA E TRADIZIONI
    • SFIZIOSE CURIOSITA’
    • PROVERBI E MODI DI DIRE
    • IL BLOG DI ALESSANDRA
  • EVENTS & OFFERS
  • NEWS
    • NEWS SUD EST

Il programma delle festività a Modica - East Sicily

Home Senza categoria Il programma delle festività a Modica

Categorie

  • EAST SICILY
  • ESPERIENZE
  • FESTE E SAGRE
  • GITE FUORI PORTA
  • GUSTO E SAPORI
  • LA TERRA DEI CUOCHI
  • NEWS
  • NEWS SUD EST
  • PROVERBI E MODI DI DIRE
  • SFIZIOSE CURIOSITA'
  • STORIA E TRADIZIONI

testo
  • it  Italiano

L’Amministrazione Comunale di Modica ha organizzato un ricco programma di intrattenimento per le festività natalizie.

Da lunedi 23 dicembre a lunedi 6 gennaio musica, spettacoli ed esibizioni che ripropongono sotto vari aspetti lo spirito del Natale.

Il 23 dicembre dalle 17:30 in Piazza Matteotti il Villaggio di Babbo Natale, a seguire la premiazione dell’EcoNatale, il concorso riservato alle scuole dell’obbligo organizzato dalla IGM. Lungo Corso Umberto sfileranno le cornamuse della “The Jackson’s Pipe Band”. Il giorno di Natale il tradizionale appuntamento con il concerto della Banda Musicale Belluardo Risadelli che quest’anno si terrà all’interno della Chiesa di S.Maria. La sera si balla in Piazza Matteotti con la notte bianca. Per S.Stefano spazio a presepi viventi. In c.da Barco va in scena “Borgo Bargo”, la ricostruzione della natività ambientata tra fine ‘800 e inizi ‘900 in un villaggio di contadini modicani. In contemporanea la Parrocchia di S.Anna ripropone per la terza volta la sua interpretazione del Presepe. La Chiesa di S.Pietro alle 19:30 ospiterà il Coro Monteverdi nel loro “Concerto di S.Stefano”. Venerdi 27 dicembre presso la Biblioteca Comunale “Fantasmi di Natale” a cura della Associazione Hereusium. Alle 21:00 al Teatro Garibaldi il grande gospel internazionale con “Danell Daymon & Greater Works” reduci dal successo di America’s GotTalent. Sabato 28 ritornano i presepi viventi di Barco e di S.Anna, gli spettacoli itineranti lungo Corso Umberto a cura di Best Memories e il concerto d’Organo presso la Chiesa di S.Pietro. Domenica 29 dalle 17:30 alle 20:30 gli spettacoli itineranti in Corso Umberto. Venerdi 30 ancora gospel al Garibaldi, questa volta è il turno di “Vincent Bohanan & Sound of Victory”. L’ultima notte dell’anno è da vivere in Piazza Matteotti con il trio Roby Rossini, Kim Lucas ed Emanuele Caponetto che grazie al loro show “Back to the Feat” ripercorreranno la storia musicale italiana ed internazionale dagli anni 90 ai giorni nostri. L’inizio è fissato alle 23. Al termine dj set fino a tarda notte. Il nuovo anno si aprirà con l’immancabile appuntamento con il Concerto di Capodanno della Civica Filarmonica di Modica. Venerdi 3 gennaio  Biblioteca Comunale tornano i “Fantasmi di Natale” a cura A.C.S.D. Hereusium, alla Chiesa del Carmine alle 19:30 l’ensemble d’arpe. Alle 21:30 al Garibaldi va in scena “Zhivago Story- il libro che non doveva essere scritto”. Sabato 4 gennaio il concerto della voci bianche del Conservatorio di Palermo presso la Chiesa di S.Maria. Domenica 5 ancora il presepe di S.Anna e poi alle 18:00 “I 3 Moschettieri – opera musicale di Giuseppe Spicuglia” al Teatro Garibaldi. In Piazza Matteotti la seconda notte bianca con gli affermati deejay locali. Il giorno dell’Epifania ancora I 3 Moschettieri al Garibaldi e la chiusura del Presepe di Borgo Barco. Ogni giorno e fino al 6 gennaio inoltre  al Castello dei Conti ore 18,30 “MODICA ILLUSTRATA”, grafiche e pitture di Giacinto Giurdanella. All’ex Convento del Carmine, mostra “Sicilia l’isola mai vista”- Fotografie di Luigi Nifosì. Presso la Chiesa di San Nicolò ed Erasmo il Planetario 3D a cura dell’ Ass. Immagina.

East Sicily

Leave a Reply
Annulla risposta

East Sicily

  • Blogger
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Contatti

East News

  • Distanti ma anche d’istanti: “Il Natale 2020 è un #cantodiresistenza”
  • “Eccellenze in centro”: la vetrina di East Sicily può essere tua! Scopri come
  • Claudia Ragusa: “Ripartire da, con e per le scuole. Pronta la nostra offerta didattica laboratoriale”

RSS Notizie Ansa

  • Bottiglia incendiaria davanti al Comune di Favara, indagini
    Sindaco, mai ricevute minacce né intimidazioni
  • Lavori per consolidamento collina dove sorge Duomo Agrigento
    Musumeci, "una giornata storica per i beni culturali"
  • Palermo, 2 magistrati onorari in sciopero fame da 12 giorni
    "Come Marco Pannella tre cappuccini e tisane al giorno"
  • >ANSA-IL-PUNTO/COVID, in Sicilia più guariti che positivi
    Sessanta tra drive in e punti controllo per tamponi
  • Covid: 1.016 i nuovi positivi in Sicilia, 23 morti
    Sono 1642 i guariti
  • Salvini, italiani non comprino su Amazon o Zalando a Natale
    "Sono stufo che Italia sia terra di conquista"

Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2015 East Sicily
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok