• Login
    Forgot Password?
Language:it
  • it
  • en
  • fr
  • HOME
  • MAPPA
  • CITTA’
    • AVOLA
    • CATANIA
    • COMISO
    • ISPICA
    • MARZAMEMI
    • MODICA
    • NOTO
    • PACHINO
    • PALAZZOLO ACREIDE
    • PORTOPALO
    • POZZALLO
    • RAGUSA
    • ROSOLINI
    • SCICLI
    • SIRACUSA
    • VITTORIA
  • ITINERARI
    • ETNA E TAORMINA
    • MODICA TRA BAROCCO E CIOCCOLATO
    • MONTALBANO TOUR
    • NOTO ANTICA E BAROCCA
    • LA VIA DELLE TONNARE
    • PANTALICA, LA RISERVA INCANTEVOLE
    • PIAZZA ARMERINA E CALTAGIRONE
    • SIRACUSA FASCINO ANTICO
    • VENDICARI E MARZAMEMI
  • ESPERIENZE
  • RUBRICHE
    • GUSTO E SAPORI
    • FESTE E SAGRE
    • GITE FUORI PORTA
    • STORIA E TRADIZIONI
    • SFIZIOSE CURIOSITA’
    • PROVERBI E MODI DI DIRE
    • IL BLOG DI ALESSANDRA
  • EVENTS & OFFERS
  • NEWS
    • NEWS SUD EST

Quali sono i miracoli attribuiti a Sant'Agata? - East Sicily

Home Senza categoria Quali sono i miracoli attribuiti a Sant’Agata?

Categorie

  • EAST SICILY
  • ESPERIENZE
  • FESTE E SAGRE
  • GITE FUORI PORTA
  • GUSTO E SAPORI
  • LA TERRA DEI CUOCHI
  • NEWS
  • NEWS SUD EST
  • PROVERBI E MODI DI DIRE
  • SFIZIOSE CURIOSITA'
  • STORIA E TRADIZIONI

testo
  • it  Italiano
Sant'Agata

Dal 3 al 5 febbraio Catania si ferma per rendere omaggio alla sua Patrona, Sant’Agata. Ma quali sono i miracoli attribuiti alla Santa?

Vergine e martire, Sant’Agata fu sedotta dal proconsole Quinziano ma non cedette. E lui la fece torturare: tradotta in carcere fu sottoposta a tortura che culminò con lo strappo di una mammella. Venerata da cattolici e ortodossi, Sant’Agata è la patrona di Catania. La sua festa è stata dichiarata patrimonio dell’umanità da parte dell’Unesco: terza al mondo nella cristianità per partecipazione popolare, è preceduta solo dalla Settimana Santa di Siviglia, e dal Corpus Domini di Cuzco, in Perù.

Quando la sontuosa processione delle reliquie agatine giunge in piazza Stesicoro è palpabile l’emozione e la devozione degli abitanti della città. E’ tangibile il senso di appartenenza ad una tradizione che si ripete da cinque secoli, quella di un popolo devotissimo alla sua ‘Santaituzza’, a cui sono attribuiti tanti miracoli.

I miracoli attribuiti a Sant’Agata
Molti sono i miracoli attribuiti alla Santa nel corso dei secoli. Il primo si verifica un anno dopo la sua morte, quando, nel 252, una grave eruzione colpì Catania. L’eruzione ebbe inizio il giorno 1° febbraio e aveva già distrutto alcuni villaggi alla periferia di Catania. Il popolo andò in cattedrale e, preso il velo di Sant’Agata, lo portò in processione nei pressi della colata. Questa, secondo la tradizione, si arrestò dopo breve tempo. Era il giorno 5 febbraio, la data del martirio della vergine catanese.

Pare che anche Santa Lucia, quasi coetanea di Agata, si recò alla tomba di Agata con con la madre gravemente ammalata per implorarne la guarigione. Secondo la leggenda, Lucia, mentre pregava, ebbe una visione nella quale Sant’Agata le disse «perché sei venuta qui quando ciò che mi chiedi puoi farlo anche tu? Così come Catania è protetta da me, la tua Siracusa lo sarà da te.» La madre di Lucia guarì, e la giovane dopo poco venne martirizzata.

Il terzo miracolo è legato sempre a una calamita: il 4 febbraio 1169 Catania fu scossa da un disastroso terremoto alle ore 21 quando molti cittadini catanesi erano radunati nella cattedrale per pregare in onore della Santa. Nel crollo della cattedrale morirono il vescovo Aiello e 44 monaci, oltre a un numero imprecisato di fedeli. Nei giorni seguenti altre scosse di terremoto e maremoto imperversarono sulla città. La tradizione vuole che il terremoto sia cessato soltanto quando i cittadini presero il velo della Santa e lo portarono in processione.

Secondo le leggende più di quindici volte, dal 252 al 1866,Catania è stata salvata dalla distruzione da parte della lava, ed è poi stata preservata dagli Ostrogoti, dall’ira di Federico II, e ben due volte, nel 1575 e nel 1743, dalla peste. Tutto merito, secondo i devoti catanesi, dell’amata ‘Santaituzza’.

East Sicily

Leave a Reply
Annulla risposta

East Sicily

  • Blogger
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Contatti

East News

  • Contest “La coppia più bella”: l’XI edizione sarà una pandemia d’amore!
  • Distanti ma anche d’istanti: “Il Natale 2020 è un #cantodiresistenza”
  • “Eccellenze in centro”: la vetrina di East Sicily può essere tua! Scopri come

RSS Notizie Ansa

  • Ambiente: Alicudi 'invasa' dalle capre selvatiche
    Riproduzione incontrollata. Isolani, belle ma pericolose
  • Vaccino: 'furbetti' dosi, Asp Ragusa sospende due dirigenti
    Per 30 giorni,somministrazione a familiari non inseriti in lista
  • Covid: in Sicilia 970 nuovi positivi, 36 i morti
    L'isola scivola al sesto posto tra le Regioni per numero casi
  • Vaccini: in consegna oltre 31 mila dosi entro domani
    Sono in distribuzione nei punti stabiliti delle varie province
  • Sicilia: manovra e piano tagli, governo accelera
    Riduzioni del 5% in tutti Dipartimenti per recuperare 40 mln
  • Disabili picchiati e derisi sui social, 3 fermi a Licata
    Una delle vittime sarebbe stata pestata con un bastone

Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2015 East Sicily
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok