• Login
    Forgot Password?
Language:it
  • it
  • en
  • fr
  • HOME
  • MAPPA
  • CITTA’
    • AVOLA
    • CATANIA
    • COMISO
    • ISPICA
    • MARZAMEMI
    • MODICA
    • NOTO
    • PACHINO
    • PALAZZOLO ACREIDE
    • PORTOPALO
    • POZZALLO
    • RAGUSA
    • ROSOLINI
    • SCICLI
    • SIRACUSA
    • VITTORIA
  • ITINERARI
    • ETNA E TAORMINA
    • MODICA TRA BAROCCO E CIOCCOLATO
    • MONTALBANO TOUR
    • NOTO ANTICA E BAROCCA
    • LA VIA DELLE TONNARE
    • PANTALICA, LA RISERVA INCANTEVOLE
    • PIAZZA ARMERINA E CALTAGIRONE
    • SIRACUSA FASCINO ANTICO
    • VENDICARI E MARZAMEMI
  • ESPERIENZE
  • RUBRICHE
    • GUSTO E SAPORI
    • FESTE E SAGRE
    • GITE FUORI PORTA
    • STORIA E TRADIZIONI
    • SFIZIOSE CURIOSITA’
    • PROVERBI E MODI DI DIRE
    • IL BLOG DI ALESSANDRA
  • EVENTS & OFFERS
  • NEWS
    • NEWS SUD EST

'U sucu fintu, la ricetta dell'antico e ingegnoso stratagemma vegano - East Sicily

Home Senza categoria ‘U sucu fintu, la ricetta dell’antico e ingegnoso stratagemma vegano

Categorie

  • EAST SICILY
  • ESPERIENZE
  • FESTE E SAGRE
  • GITE FUORI PORTA
  • GUSTO E SAPORI
  • LA TERRA DEI CUOCHI
  • NEWS
  • NEWS SUD EST
  • PROVERBI E MODI DI DIRE
  • SFIZIOSE CURIOSITA'
  • STORIA E TRADIZIONI

testo
  • it  Italiano
Sugo finto

Il sugo finto è una ricetta antica dietro cui si cela un ingegnoso stratagemma. Pare, infatti, che venisse cucinato per mascherare la povertà.

Il sugo finto (in siciliano ‘u sucu fintu) non contiene la carne e per questo motivo esso veniva definitivo il sugo dei poveri. Questo piatto non nasceva, come potrebbe accadere oggi, come scelta vegetariana; alla base della sua creazione vi sono, infatti, motivi soggiacenti ben diversi, legati alla penuria della carne in tempo di guerra e di dopoguerra.

Pare che il sugo finto venisse preparato nelle cucine siciliane con lo stesso procedimento di un comunissimo sugo: il segreto stava nel finocchietto abbondante, condimento che aromatizzava ciò che bolliva in pentola, spargendo nell’aria il profumo di un vero e proprio sugo a base di carne.

‘U sucu fintu serviva a ingannare se stessi, illudendosi di poter contare su un piatto ricco, ma anche il vicinato: l’odore lasciava intendere ai vicini che anche in quella famiglia di domenica, nel giorno del Signore, si stesse cucinando un piatto prelibato, come ad esempio salsiccia al sugo o altre parti nobili del maiale.

Ingegnoso stratagemma quello di usare le patate al posto della carne e di  mascherare la povertà in cucina in attesa di tempi migliori.

Ingredienti

  • 100 gr di estratto di pomodoro,
  • 1 cucchiaino di semini di finocchietto selvatico,
  • 3 patate sbucciate,
  • 1 cucchiaio di olio,
  • 1 cipolla.

Procedimento

  • Soffriggere una cipolla tagliata finemente in un cucchiaio di olio di oliva.
  • Sciogliere l’estratto di pomodoro con un bicchiere d’acqua fino a quando non diventa liquido.
  • Aggiungere i semini di finocchietto, le patate e farlo cuocere con acqua secondo quantità a fuoco lento.
East Sicily

East Sicily

  • Blogger
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Contatti

East News

  • A Rosolini il Motoraduno del 1° maggio torna con una grande novità: i bambini spiegheranno come rendere la strada sicura
  • Giuseppe Vergocopia, il digital creator siciliano che reinterpreta il mondo dell’arte cambiando percezione
  • 10 milioni di euro per sei progetti finanziati a Modica

RSS Notizie Ansa

  • Palermo: Cascio verso ritiro, centrodestra compatto su Lagalla
    A breve riunione dei partiti, poi seguirà l'annuncio
  • Rifiuti: immondizia non raccolta allo Zen, appiccati roghi
    Incendi vicino alla scuola Falcone
  • Covid: in Sicilia sono 3.111 i nuovi positivi, 19 i decessi
    Tasso incidenza sale al 14,5%, diminuisce pressione su ospedali
  • Palermo: Miccichè, fatto politico nuovo ci vedremo con alleati
    Leader Fi, valuteremo assieme a Cascio ma adesso più ottimista
  • Inaugurata al commissariato Cefalù la "stanza di Persefone"
    Spazio protetto in cui ascoltare "fasce deboli"
  • Palermo: Lagalla, lavoro e sollecito unità centrodestra
    Appello a Fi, Lega, Ncl e autonomisti

Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2015 East Sicily
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok