• Login
    Forgot Password?
Language:it
  • it
  • en
  • fr
  • HOME
  • MAPPA
  • CITTA’
    • AVOLA
    • CATANIA
    • COMISO
    • ISPICA
    • MARZAMEMI
    • MODICA
    • NOTO
    • PACHINO
    • PALAZZOLO ACREIDE
    • PORTOPALO
    • POZZALLO
    • RAGUSA
    • ROSOLINI
    • SCICLI
    • SIRACUSA
    • VITTORIA
  • ITINERARI
    • ETNA E TAORMINA
    • MODICA TRA BAROCCO E CIOCCOLATO
    • MONTALBANO TOUR
    • NOTO ANTICA E BAROCCA
    • LA VIA DELLE TONNARE
    • PANTALICA, LA RISERVA INCANTEVOLE
    • PIAZZA ARMERINA E CALTAGIRONE
    • SIRACUSA FASCINO ANTICO
    • VENDICARI E MARZAMEMI
  • ESPERIENZE
  • RUBRICHE
    • GUSTO E SAPORI
    • FESTE E SAGRE
    • GITE FUORI PORTA
    • STORIA E TRADIZIONI
    • SFIZIOSE CURIOSITA’
    • PROVERBI E MODI DI DIRE
    • IL BLOG DI ALESSANDRA
  • EVENTS & OFFERS
  • NEWS
    • NEWS SUD EST

Vasi a forma di visi: conosci la triste leggenda delle teste di Moro? - East Sicily

Home Senza categoria Vasi a forma di visi: conosci la triste leggenda delle teste di Moro?

Categorie

  • EAST SICILY
  • ESPERIENZE
  • FESTE E SAGRE
  • GITE FUORI PORTA
  • GUSTO E SAPORI
  • LA TERRA DEI CUOCHI
  • NEWS
  • NEWS SUD EST
  • PROVERBI E MODI DI DIRE
  • SFIZIOSE CURIOSITA'
  • STORIA E TRADIZIONI

testo
  • it  Italiano

Sono tante le leggende sulle teste di Moro. Di seguito vi raccontiamo la più romantica e accreditata che giustifica la scelta di modellare i vasi a forma di visi.

Ovunque, in giro per la Sicilia, è facile che l’attenzione venga catturata da maestosi portavaso in ceramica che capeggiano sugli scaffali delle boutique o ammiccano dalle vetrine, considerati veri e propri oggetti d’arte e di design. Si tratta di eleganti raffigurazioni e riproduzioni di teste di Moro.

Portavasi teste di Moro

La leggenda della Testa di Moro è antica ma viene tutt’oggi narrata a Palermo, dove affonda le sue radici, da cui ben presto si diffuse nel resto dell’isola.

Si narra che intorno all’anno 1100, periodo della dominazione araba in Sicilia, alla Kalsa, antico quartiere della città di Palermo, viveva una bellissima fanciulla dalla pelle rosea, paragonabile ai fiori di pesco al culmine della fioritura, e un bel paio di occhi che sembravano rispecchiare il bellissimo golfo di Palermo. La donna viveva quasi in clausura e trascorreva intere giornate dedicandosi alla cura delle piante che adornavano il suo balcone. Un giorno, passando per la Kalsa, un giovane moro vide la ragazza intenta a curare le piante e se ne innamorò. Decise di volerla tutta per sé, la raggiunse in casa per dichiararle il suo amore e questa, colpita dal forte sentimento, si abbandonò all’amore impetuoso del moro.
Un giorno la giovane innamorata seppe che l’uomo l’avrebbe presto lasciata per tornare nelle sue terre in Oriente, dove ad attenderlo vi erano moglie e i figli. La donna, furiosa, approfittò della notte per ucciderlo nel sonno. La fanciulla lo decapitò. Della testa vi fece un vaso dove piantò del basilico profumato. Infine, lo mise in bella mostra nel suo balcone, affinché l’uomo rimanesse per sempre con lei. Il basilico crebbe rigoglioso innaffiato dalle lacrime che la fanciulla vi versava giornalmente, destando però l’invidia di tutti gli abitanti del quartiere che, per non essere da meno, si fecero costruire dei vasi di terracotta a forma di testa di moro.

Vasi a forma di teste che presero il nome di “graste”, ancora oggi riprodotti in ceramica dagli artigiani siciliani e simbolo artistico indiscusso da cui si sprigiona il vero spirito siciliano.

Alessandra Brafa

Photocredit Sicily and more

 13055141_909815309140434_6785433075476079405_o

East Sicily

Leave a Reply
Annulla risposta

East Sicily

  • Blogger
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Contatti

East News

  • Anfi, l’artista ispicese che cuce eventi e confeziona sogni su misura
  • Bellezza Globale, la femminilità raccontata attraverso pieghe, trattamenti e colore
  • Vanità bags&more, i sogni di Luisa Ignaccolo viaggiano dentro valigie e borse glamour

RSS Notizie Ansa

  • >ANSA-IL-PUNTO/COVID Musumeci, Sicilia vira verso il giallo
    Governatore ottimista sui dati. Sono 760 i nuovi positivi
  • Giustizia: corsa a otto per Procura generale di Palermo
    Dopo 8 anni lascia Roberto Scarpinato
  • Covid: in Sicilia 760 nuovi positivi, 26 i morti
    La regione è ottava per contagi
  • Nuova Iside: arrestati armatore e 2 ufficiali del Vulcanello
    Peschereccio scomparve il 12 maggio a largo di San Vito Lo Capo
  • Droga: serra di cannabis in casa chiusa perché in vendita
    Cambiata anche serratura, piantagione scoperta da vigili fuoco
  • Danneggiate da vandali due scuole nel Ragusano
    Sono state forzate alcune finestre ed alcune porte secondarie

Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2015 East Sicily
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok