Visita al Castello di Donnafugata
Home VISITA AL CASTELLO DI DONNAFUGATA
TOURS
Info City
PARTNERS
Visita al Castello di Donnafugata, esempio emblematico dell’attenzione delle famiglie aristocratiche siciliane per la casa di campagna, divenuta poi la residenza aristocratica del boss mafioso in un episodio della serie del “Commissario Montalbano”, già location del “Capo dei Capi” e di numerosi film tra cui “il Gattopardo” di Luchino Visconti e i “Vicerè”.
- Pick up in luogo e orario convenuti con i clienti.
- L’escursione permetterà di scoprire la storia del Castello che sorge a circa 20 km dalla città di Ragusa.
Il Castello di Donnafugata fu fatto edificare sulla vecchia struttura di una torre duecentesca dal Senatore del Regno e Barone Corrado Arezzo nell’800. Ben presto l’edificio divenne uno dei centri più importanti della zona di vita mondana dell’età umbertina. Il nome Donnafugata deriva dall’arabo “Ain-jafat” e significa “Fonte di salute”. La dimora di Donnafugata, impropriamente definita “castello”, fu, nella volontà e per decisione dei suoi realizzatori, una splendida casa di villeggiatura. Il castello conta di ben 144 vani e si estende su una superficie di 2500 mq, mentre l’attiguo parco ha un’estensione di circa 12 ettari.
Il fabbricato si compone di una base usata per locali di deposito, la cucina, l’ex teatro, la chiesa, mentre a primo piano esistono le zone della foresteria, la zona rappresentanza ed i salotti, le stanze del quotidiano.
Il parco del Castello è caratterizzato da maestosi ficus e piante esotiche, statue, fontane, stemmi araldici, vasi di terracotta provenienti da Caltagirone, sedili in pietra, grotte artificiali e un cupolino sul cui soffitto è disegnato il firmamento. Bellissimo il “Pirdituri” cioè labirinto in pietra e il coffee house, in stile neoclassico, in cui i nobili erano soliti consumare i loro rinfreschi.
Biglietti: richiedi un preventivo a info@eastsicily.com