• Login
    Forgot Password?
Language:it
  • it
  • en
  • fr
  • HOME
  • MAPPA
  • CITTA’
    • AVOLA
    • CATANIA
    • COMISO
    • ISPICA
    • MARZAMEMI
    • MODICA
    • NOTO
    • PACHINO
    • PALAZZOLO ACREIDE
    • PORTOPALO
    • POZZALLO
    • RAGUSA
    • ROSOLINI
    • SCICLI
    • SIRACUSA
    • VITTORIA
  • ITINERARI
    • ETNA E TAORMINA
    • MODICA TRA BAROCCO E CIOCCOLATO
    • MONTALBANO TOUR
    • NOTO ANTICA E BAROCCA
    • LA VIA DELLE TONNARE
    • PANTALICA, LA RISERVA INCANTEVOLE
    • PIAZZA ARMERINA E CALTAGIRONE
    • SIRACUSA FASCINO ANTICO
    • VENDICARI E MARZAMEMI
  • ESPERIENZE
  • RUBRICHE
    • GUSTO E SAPORI
    • FESTE E SAGRE
    • GITE FUORI PORTA
    • STORIA E TRADIZIONI
    • SFIZIOSE CURIOSITA’
    • PROVERBI E MODI DI DIRE
    • IL BLOG DI ALESSANDRA
  • EVENTS & OFFERS
  • NEWS
    • NEWS SUD EST

XX Cinema di Frontiera, pubblicato il bando dei corti  - East Sicily

Home Senza categoria XX Cinema di Frontiera, pubblicato il bando dei corti 

Categorie

  • EAST SICILY
  • ESPERIENZE
  • FESTE E SAGRE
  • GITE FUORI PORTA
  • GUSTO E SAPORI
  • LA TERRA DEI CUOCHI
  • NEWS
  • NEWS SUD EST
  • PROVERBI E MODI DI DIRE
  • SFIZIOSE CURIOSITA'
  • STORIA E TRADIZIONI

testo
  • it  Italiano

La data di svolgimento della XX edizione del Festival Internazionale del Cinema di Frontiera sarà stabilita alla fine dell’emergenza sanitaria.

Il direttore artistico Correale: “Adesso la gente ha bisogno di più umanità, e noi torneremo a regalare emozioni”.

E’ stato pubblicato il bando dei cortometraggi per la 20esima edizione del Festival internazionale del Cinema di Frontiera. A darne notizie è il direttore artistico, Nello Correale, che conferma lo svolgimento dell’edizione numero 20, anche se c’è ancora da stabilire il periodo, poiché legato al termine dell’emergenza sanitaria. “L’edizione – spiega Correale, ideatore del Festival – sarà adeguata alle normative e sicuramente con una formula ridotta e rinnovata”.

Il ConCorto, con selezione firmata dalla Filmoteca Laboratorio 451 e curata dal giornalista Andrea Di Falco, in collaborazione con Chiara Pitti, Elisa Ragusa e Francesco Savarino. Sarà possibile partecipare inviando i lavori sino al 31 luglio 2020.

La famiglia del Cinefrontiera da quest’anno è cresciuta: oltre al Centro commerciale naturale e al cinecircolo Cinefrontiera, supportati da Tipota Movie Company, anche la Pro Loco Marzamemi avrà un ruolo di primo piano, assieme a tanti commercianti e imprenditori del territorio che hanno già confermato il sostegno al Festival di Marzamemi. A cominciare dal partner commerciale più importante della storia dell’evento stesso, la Banca di Credito Cooperativo di Pachino. A fianco del Cinema di Frontiera anche le istituzioni, il Comune e l’assessorato regionale al Turismo.

“La macchina organizzativa – racconta l’ideatore e direttore artistico, Nello Correale – era stata già avviata prima dell’inizio di questo periodo funesto. A causa di quanto accaduto non siamo ancora in grado di definire quando si svolgerà l’evento, così come sta accadendo a tante altre manifestazioni. Ma – state sicuri – la sala cinematografica all’aperto più grande e più a sud d’Europa riaprirà, e saremo pronti a regalare nuove emozioni. Il Cinema di Frontiera da sempre è avanguardia di umanità e umanizzazione delle vicende che riguardano la nostra epoca. Per questo il nostro messaggio, ancora una volta, riguarderà il confronto tra le popolazioni in un momento di psicosi collettiva: i nostri nemici sono i virus, non le persone”.

East Sicily

Leave a Reply
Annulla risposta

East Sicily

  • Blogger
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Contatti

East News

  • Distanti ma anche d’istanti: “Il Natale 2020 è un #cantodiresistenza”
  • “Eccellenze in centro”: la vetrina di East Sicily può essere tua! Scopri come
  • Claudia Ragusa: “Ripartire da, con e per le scuole. Pronta la nostra offerta didattica laboratoriale”

RSS Notizie Ansa

  • Bottiglia incendiaria davanti al Comune di Favara, indagini
    Sindaco, mai ricevute minacce né intimidazioni
  • Lavori per consolidamento collina dove sorge Duomo Agrigento
    Musumeci, "una giornata storica per i beni culturali"
  • Palermo, 2 magistrati onorari in sciopero fame da 12 giorni
    "Come Marco Pannella tre cappuccini e tisane al giorno"
  • >ANSA-IL-PUNTO/COVID, in Sicilia più guariti che positivi
    Sessanta tra drive in e punti controllo per tamponi
  • Covid: 1.016 i nuovi positivi in Sicilia, 23 morti
    Sono 1642 i guariti
  • Salvini, italiani non comprino su Amazon o Zalando a Natale
    "Sono stufo che Italia sia terra di conquista"

Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2015 East Sicily
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok